Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025 Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025

Triumph TF 250-E e TF 450-E: debutto enduro con motori da competizione. Prezzi da 11.195 €.

Triumph entra nel mondo dell’enduro con i nuovi modelli TF 250-E e TF 450-E, le prime moto della nuova gamma sviluppate per garantire performance elevate sia in gara che su ogni tipo di terreno. I propulsori da 250cc e 450cc, progettati internamente, offrono prestazioni di vertice e una guida che infonde fiducia, grazie a una straordinaria maneggevolezza alle basse velocità e stabilità superiore ad alte velocità.

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

Sviluppate in stretta collaborazione con due icone dell’enduro, Iván Cervantes (cinque titoli mondiali) e Paul Edmondson (quattro volte campione del mondo), le nuove TF condividono un telaio esclusivo in alluminio leggero con struttura a trave centrale. Questo design assicura resistenza, reattività e una manovrabilità di alto livello su tutti i fondi.

Ogni elemento è stato progettato per il fuoristrada: componenti di alta gamma, tecnologie di ultima generazione, ergonomia pensata per il pilota e un design ispirato alle corse. Le grafiche in Triumph Performance Yellow e il sistema LED integrato conferiscono ai modelli un carattere deciso e sportivo.

Prestazioni da professionisti

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

Secondo Steve Sargent, Chief Product Officer Triumph, questi modelli rappresentano un debutto importante nel segmento: nuovi motori, nuovo telaio, performance elevate e facilità di guida. Triumph ha testato le moto in ogni contesto con l’aiuto del team guidato da Paul Edmondson, per assicurare competitività a ogni livello.

Edmondson, che ha contribuito attivamente allo sviluppo, guiderà il team Triumph Factory Racing Enduro nel campionato EnduroGP 2025. Come da lui dichiarato, le TF 250-E e TF 450-E sono state progettate per essere leggere, potenti e precise, senza compromessi in termini di funzionalità e facilità d’uso.

Due motori per dominare l’enduro

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

I propulsori da 250cc e 450cc nascono con una vocazione racing. Il monocilindrico raffreddato a liquido della TF 450-E offre una curva di potenza fluida e progressiva, con una coppia elevata ai regimi bassi e medi, ideale per salite ripide e terreni tecnici, riducendo la necessità di frequenti cambi di marcia.

La TF 250-E, invece, propone il motore più potente della categoria con 42,3 CV e 27,8 Nm di coppia, un allungo che arriva fino a 12.800 giri/min e una risposta brillante sui percorsi più tecnici.

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

Entrambi i motori sono ottimizzati per una maggiore inerzia rispetto ai modelli motocross, favorendo un’erogazione controllata e progressiva. Il cambio a sei marce, la frizione Exedy racing e l’iniezione elettronica avanzata garantiscono fluidità nelle cambiate e una reattività sempre costante. Il corpo farfallato Dell’Orto da 44 mm include anche un sistema per facilitare le partenze a freddo e un minimo regolabile.

Il motore sfrutta componenti premium: valvole in titanio Del West, pistone König in alluminio forgiato e, per la TF 450-E, rivestimenti DLC su asse e bilancieri per ridurre l’attrito e aumentare la durata. Radiatore e ventola, in combinazione con il filtro Twin-Air, assicurano un raffreddamento efficace anche in gara.

Elettronica sviluppata con Athena

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

Il software di gestione motore è stato sviluppato con Athena e consente una doppia mappatura selezionabile dal manubrio, con la possibilità di aggiungerne altre tramite modulo Wi-Fi (opzionale) e l’app Triumph MX Tune Pro. Le strategie di controllo della trazione e la gestione delle prestazioni sono state messe a punto per garantire guidabilità e affidabilità ottimali.

Impianto di scarico

La TF 250-E è equipaggiata con un sistema di scarico in acciaio inox con risonatore Helmholtz nel collettore, mentre la TF 450-E adotta un risuonatore laterale nel silenziatore per ridurre il rumore e ottenere una tonalità di scarico profonda.

Ciclistica

Entrambi i modelli sfruttano un telaio in alluminio saldato a mano TIG con struttura a trave centrale, ottimizzato in termini di peso, rigidità e baricentro. Le sospensioni KYB, con forcelle regolabili da 48 mm e sospensione posteriore a leveraggio regolabile su tre vie, sono tarate specificamente per l’enduro. La geometria del forcellone è stata progettata per offrire un’eccellente precisione dell’avantreno.

Tecnologia a supporto del pilota

Triumph TF 250-E e TF 450-E 2025
Image: Triumph Motorcycles

I comandi retroilluminati, il display digitale con dati in tempo reale, il controllo di trazione, il launch control ottimizzato e il quickshifter (da seconda a sesta) garantiscono una gestione perfetta della potenza in qualsiasi contesto.

L’impianto frenante Galfer con pinze Brembo e dischi da 260 mm (anteriore) e 220 mm (posteriore) assicura una frenata precisa e modulabile. Completano l’allestimento i pneumatici Michelin Enduro 2 e i cerchi D.I.DirtStar 7000, con mozzi lavorati Triumph.

Ergonomia per lunghe distanze

L’altezza sella di 955 mm, la sella Pyramid antiscivolo e i manubri Pro Taper ACF regolabili assicurano comfort e controllo. Le manopole ODI lock-on garantiscono grip anche nelle condizioni più difficili.

Lo stile è racing, con linee decise, look minimale e grafiche nei colori ufficiali Triumph. I carter in magnesio agevolano anche la manutenzione. Il serbatoio da 8,3 litri permette autonomie estese, mentre le luci LED integrate migliorano visibilità e sicurezza.

DNA da competizione

Lo sviluppo della gamma Enduro è stato curato dagli stessi ingegneri che hanno portato Triumph al successo in Moto2™, Supersport e Supercross. La TF 250-X ha ottenuto risultati importanti, tra cui il secondo posto di Jonny Walker nel SuperEnduro 2025.

Disponibilità e prezzi

Le TF 250-E e TF 450-E sono omologate per la circolazione stradale, ma possono essere configurate per l’utilizzo esclusivo in gara. Triumph offre assistenza tramite la rete di concessionari e una linea completa di abbigliamento tecnico sviluppata con Alpinestars. La piattaforma online per i ricambi è attiva 24/7 e ottimizzata per l’uso da mobile, permettendo ordini rapidi e gestione efficace dei ricambi. Sono disponibili accessori dedicati, tra cui silenziatori Akrapovič e kit grafici racing.

La TF 250-E sarà disponibile a partire da 11.195 euro, mentre la TF 450-E partirà da 11.795 euro. Le prenotazioni sono già aperte presso i concessionari Triumph Offroad, con consegne previste da fine aprile 2025.

Gallery Triumph TF 250-E

 

Gallery Triumph TF 450-E