F1 Australia 2025 – Charles Leclerc ha concluso la giornata di venerdì al Gran Premio d’Australia al comando, facendo segnare il miglior tempo durante la seconda sessione di prove libere. Il pilota della Ferrari ha preceduto le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Tuttavia, Norris aveva ottenuto il miglior tempo nelle FP1, ma le vetture sono tornate in pista alle 16:00 ora locale per un’altra ora di prove.

Il monegasco è apparso sereno al termine delle sue sessioni e pare aver già trovato il feeling giusto con la SF-25:
“Abbiamo fatto un buon lavoro di preparazione al weekend, il feeling è buono. Ci sono cose che dobbiamo migliorare, come sempre succede. Non sono ancora troppo contento del bilanciamento. Siamo in una posizione decisamente migliore rispetto ai test. Abbiamo ancora della performance da trovare, ma questo vale per tutti. Queste macchine sono nuove per tutti, c’è bisogno di spingere per capire dov’è esattamente il limite. È stato un solido venerdì. Ora vediamo come andrà sabato e vediamo se possiamo magari spingere un po’ di più.”

Dopo una doppietta Ferrari iniziale con Leclerc davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton sulle gomme medie, l’ordine è cambiato quando i piloti hanno montato le gomme morbide per tentare giri veloci. Yuki Tsunoda ha temporaneamente portato la sua Racing Bulls in testa con un tempo di 1:16.580, prima che Norris lo superasse. Leclerc ha ripreso la testa con un tempo di 1:16.439, staccando Hamilton di quattro decimi. Max Verstappen ha perso tempo ai box durante la fase finale per alcune modifiche al setup della Red Bull, chiudendo la giornata al settimo posto.
Il miglior tempo di Leclerc è rimasto imbattuto fino alla fine della sessione, con Piastri secondo a 0.124 secondi e Norris terzo. Tsunoda e il compagno di squadra Isack Hadjar hanno chiuso quarto e sesto, con Hamilton quinto tra di loro. Verstappen ha concluso settimo, seguito da Hulkenberg, Lance Stroll (Aston Martin) e George Russell (Mercedes) a completare la top 10. Carlos Sainz e Alex Albon (Williams) hanno terminato rispettivamente in 11ª e 12ª posizione, seguiti da Fernando Alonso (Aston Martin) e dalle Alpine di Jack Doohan e Gasly, tra la 13ª e la 15ª posizione.
Il rookie della Mercedes Kimi Antonelli ha chiuso 16°, davanti a Lawson, mentre Bortoleto e Ocon hanno occupato il 18° e il 19° posto. Bearman è apparso pronto a tornare in pista nei minuti finali, ma non è riuscito a completare alcun giro. Segue la classifica delle FP2.
F1 Australia 2025: classifica FP2
Pos | Pilota | Monoposto | Time/Gap |
---|---|---|---|
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:16.439 |
2 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | +0.124s |
3 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +0.141s |
4 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls Honda RBPT | +0.345s |
5 | Lewis Hamilton | Ferrari | +0.420s |
6 | Isack Hadjar | Racing Bulls Honda RBPT | +0.580s |
7 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | +0.624s |
8 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber Ferrari | +0.722s |
9 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +0.840s |
10 | George Russell | Mercedes | +0.843s |
11 | Carlos Sainz | Williams Mercedes | +0.863s |
12 | Alexander Albon | Williams Mercedes | +0.863s |
13 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | +0.891s |
14 | Jack Doohan | Alpine Renault | +0.955s |
15 | Pierre Gasly | Alpine Renault | +1.054s |
16 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +1.195s |
17 | Liam Lawson | Red Bull Racing Honda RBPT | +1.201s |
18 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber Ferrari | +1.408s |
19 | Esteban Ocon | Haas Ferrari | +1.595s |