La Scuderia del Cavallino svelerà la monoposto Ferrari SF-25 che gareggerà nel Campionato Mondiale di Formula 1 2025 il prossimo 18 febbraio anziché il 19 come previsto inizialmente. Il primo shakedown in pista, della nuova monoposto è invece previsto sul circuito di Fiorano il giorno 19 febbraio. Tuttavia, già il 18 febbraio sera, dopo l’evento di Londra, condividerà sui propri canali social le prime immagini della SF-25.
Ferrari SF-25 debutto il 18 febbraio
L’appuntamento in cui sarà svelata la Ferrari SF-25 seguirà l’esclusivo evento organizzato a Londra il 18 febbraio dalla Formula 1 per celebrare i 75 anni del campionato mondiale. Durante questa serata, tutte le dieci scuderie partecipanti alla stagione 2025 presenteranno ufficialmente piloti e livree. La Ferrari sarà la prima squadra a svelare la nuova monoposto, scegliendo la cornice storica del circuito di Fiorano.
Questo test iniziale ha l’obiettivo di verificare il corretto funzionamento di tutti i sistemi della vettura prima dei test pre-stagionali in Bahrain. Entrambi i piloti ufficiali, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, avranno l’opportunità di guidare per la prima volta la monoposto del 2025.
L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è uno degli elementi più attesi della stagione 2025, e i tifosi sono curiosi di vedere come il sette volte campione del mondo si adatterà alla nuova monoposto e quale sarà il livello di competitività della scuderia.
Dopo lo shakedown a Fiorano, il team si sposterà in Bahrain per i test pre-stagionali, che si svolgeranno dal 26 al 28 febbraio. Queste sessioni saranno decisive per ottimizzare le prestazioni della SF-25 in vista dell’apertura del campionato, prevista per metà marzo in Australia.
Atteso il debutto di Hamilton
Particolare attenzione sarà riservata alla monoposto con cui Lewis Hamilton debutterà in rosso, tra le più attese della stagione. Oltre a varie novità tecniche, spicca l’introduzione di una nuova sospensione anteriore, ispirata alla filosofia pull-rod adottata con successo da McLaren e Red Bull. Come spiegato da Frederic Vasseur, il nuovo progetto condividerà ben poco con la monoposto del 2024, con cui Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno conquistato cinque vittorie.
Queste le dichiarazioni del team principal delle scuderia Ferrari:
“Non intendiamo puntare allo spettacolo fine a sé stesso ma concentrarci sulla stagione. Quest’anno è stato un continuo susseguirsi di alti e bassi per tutti i team. Ben quattro squadre sono riuscite a ottenere almeno una doppietta: un fatto insolito, considerando che di solito un team dominante monopolizza le prime due posizioni. Sette piloti hanno conquistato almeno una vittoria, un dato che potrebbe essere un record per la Formula 1. Il prossimo anno mi aspetto un equilibrio simile, con quattro squadre in lotta ravvicinata. Questo è positivo per lo spettacolo, ma per noi sarà essenziale correggere le nostre debolezze e prepararci a competere al massimo livello contro i nostri tre principali avversari”.