Ferrari F1 Australia 2025 Ferrari F1 Australia 2025

Ferrari F1 in Bahrain: il GP di Sakhir tra sfide tecniche e debutti in pista

Formula 1 in Bahrain: 57 giri a Sakhir, tre zone DRS e debutto di Dino Beganovic nella prima sessione di libere con la Ferrari SF-25.

Ferrari F1 Bahrain –  La Formula 1 entra nel vivo della prima tripletta stagionale, lasciandosi alle spalle il Giappone per approdare in Bahrain, sede del quarto round del campionato sul tracciato di Sakhir. Il Bahrain International Circuit è ormai una tappa consolidata nel calendario iridato e viene utilizzato anche per i test precampionato, a conferma della sua importanza nel mondo della F1.

Bahrain International Circuit

Il circuito si distingue per la sua varietà: 15 curve che alternano sezioni lente, medie e veloci, oltre a tre rettilinei particolarmente lunghi. Queste caratteristiche lo rendono un terreno favorevole ai sorpassi, mettendo contemporaneamente alla prova vetture e piloti, soprattutto a causa della transizione termica tra luce diurna e gara in notturna. Il punto più favorevole per tentare il sorpasso è la prima curva, che segue una frenata intensa da oltre 300 km/h e immette in una chicane con prima piega a destra.

Anche curva 4 offre un’occasione per attaccare, segnando l’ingresso nella parte più tecnica del tracciato. Le zone DRS disponibili sono tre: tra curva 3 e curva 4, tra curva 10 e curva 11, e lungo il rettilineo principale. I piloti affronteranno un totale di 57 giri su una pista lunga 5.412 metri, per un totale di 308,238 km.

Ferrari F1 Bahrain: debutto di Dino Beganovic

Weekend speciale per Dino Beganovic, che sarà al volante della SF-25 insieme a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il giovane pilota svedese, membro della Scuderia Ferrari Driver Academy, debutterà in una sessione ufficiale di Formula 1 prendendo parte alle FP1 al posto di Leclerc. In base al regolamento FIA, ciascun pilota titolare deve lasciare spazio, due volte a stagione, a un giovane con meno di due presenze nella categoria regina.

Il fine settimana in Bahrain si aprirà venerdì con la prima sessione di prove libere alle ore 14.30 locali (13.30 CEST), seguita dalla seconda sessione alle 18 (17 CEST). Sabato 12 aprile si disputerà l’ultima sessione di libere alle 15.30 (14.30 CEST), mentre le qualifiche si terranno alle 19 (18 CEST). Il semaforo verde per il Gran Premio del Bahrain scatterà domenica alle ore 18 locali (17 CEST).

Infine le dichiarazioni ufficiali di Frédéric Vasseur, Team Principal Ferrari:

“Il fatto che la quarta gara della stagione si disputi in Bahrain ci offre la possibilità di misurare i progressi che abbiamo fatto nella gestione della SF-25 rispetto ai test di un mese e mezzo fa. Sappiamo che ci manca ancora della prestazione per essere in grado di lottare con McLaren e crediamo che occorra fare dei passi avanti soprattutto in termini di ottimizzazione del bilancio vettura. È su questo aspetto che ci concentreremo a Sakhir, anche con il supporto di chi opera in fabbrica a Maranello. Dobbiamo curare nei minimi particolari tutte le fasi del weekend, consapevoli che anche solo un decimo di guadagno può significare stare davanti ad alcuni dei nostri rivali tanto al sabato in qualifica che la domenica in gara.”