Il 21 aprile segna un anniversario importante nella storia della Lotus e della Formula 1: sono passati 40 anni dalla prima vittoria in un Gran Premio di Ayrton Senna. Per celebrare questo momento simbolico, la stessa Lotus 97T con cui il campione brasiliano trionfò al Gran Premio del Portogallo nel 1985 tornerà sul circuito di Estoril. A guidarla sarà il nipote Bruno Senna, in un omaggio a una delle prestazioni più memorabili nella storia della F1.

L’iniziativa si inserisce in un doppio contesto celebrativo: il 75º anniversario del Campionato del Mondo di Formula 1 e il ruolo centrale di Lotus nella sua evoluzione. Non si tratta solo di un tributo a Senna, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito al successo del team: ingegneri, progettisti e piloti.
Estoril 1985, l’impresa sotto la pioggia

La vittoria di Senna a Estoril fu un esempio di guida magistrale sotto la pioggia: l’allora esordiente brasiliano doppiò quasi tutti gli avversari in pista, conquistando la prima delle sue 41 vittorie in Formula 1. Lui stesso considerava quella prestazione la più significativa della propria carriera, tanto da ridimensionare l’impresa di Donington 1993: “Niente a che vedere! Lì avevo il controllo di trazione. Fu una bella vittoria, ma rispetto a Estoril ’85 non regge il confronto”.

La Lotus 97T rappresentava una novità tecnica per l’epoca: fu la prima monoposto a montare dispositivi aerodinamici verticali dietro le ruote anteriori per migliorare il flusso dell’aria, un’innovazione che anticipò lo sviluppo delle moderne bargeboards, ancora oggi presenti in F1.
Omaggio alla leggenda e al futuro del motorsport

Questa celebrazione rafforza il legame tra Senna e la Lotus, ricordando l’epoca d’oro delle vetture turbo e lo spirito di ricerca tecnica che caratterizzava sia il pilota che il team.
Clive Chapman, direttore generale di Classic Team Lotus, ha dichiarato:
“L’arrivo di Ayrton in Lotus fu un momento fondamentale. Il suo talento, la sua comprensione tecnica e la determinazione spinsero la squadra a evolversi. Questo anniversario ci permette di rivivere quell’epoca e onorare il suo lascito. Vedere Bruno al volante della 97T a Estoril sarà un momento carico di emozione e significato”.
Anche Bruno Senna ha voluto commentare:
“Sarà un’emozione unica guidare questa vettura iconica, che segna l’inizio del percorso vincente di mio zio. Sarà un’occasione per riunire tifosi da tutto il mondo e dimostrare come il nome di Ayrton Senna continui a ispirare. Non solo nello sport, ma anche nella società, dalla formazione all’innovazione sostenibile, come simbolo di perseveranza e passione”.
Prima di tornare a Estoril, la Lotus 97T sarà protagonista anche al Goodwood Members’ Meeting, in programma il 12 e 13 aprile. Il Duca di Richmond ha commentato:
“Goodwood è sempre stato un luogo di celebrazione per le leggende del motorsport. Ospitare la 97T prima del suo ritorno a Estoril è un grande onore. Vederla nuovamente in pista sarà un tributo emozionante ad Ayrton Senna e un momento indimenticabile per tutti gli appassionati, che potranno ammirarla anche al Festival of Speed di luglio”.
Lotus documenterà l’evento con contenuti, interviste e immagini sui canali social. Il giro celebrativo sarà filmato e trasmesso da vari media, tra cui Sky Sports F1.