Orari F1 Giappone 2025 – Dopo un avvio di stagione scoppiettante, la Formula 1 torna in pista a Suzuka per la terza gara del campionato mondiale 2025. Di seguito, tutti gli orari TV per seguire il GP del Giappone 2025 di F1, con la programmazione dettagliata di Sky Sport F1, Now e TV8. Dopo i risultati deludenti del GP di Cina la Ferrari è attesa al riscatto in Giappone per non perdere terreno dalla McLaren in testa alle classifiche piloti e costruttori.
Segue il programma TV completo per seguire il weekend di Formula 1 in Giappone nel 2025, sul circuito di Suzuka. Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1, mentre qualifiche e gara saranno disponibili in differita su TV8. Tuttavia gli orari di TV8 non sono ancora stati ufficializzati.
Orari F1 Giappone 2025: Sky e NOW
Venerdì 4 aprile
4.15 | Paddock Live
4.30 | F1 – prove libere 1
5.30 | Paddock Live
7.45 | Paddock Live
8.00 | F1 – prove libere 2
9.00 | Paddock Live
9.30 | Paddock Live Show
Sabato 5 aprile
4.15 | Paddock Live
4.30 | F1 – prove libere 3
5.30 | Paddock Live
7.15 | Warm up
7.30 | Paddock Live
8.00 | F1 – qualifiche
9.15 | Paddock Live
9.45 | Paddock Live Show
Domenica 6 aprile
5.30 | Paddock Live
7.00 | F1 gara
9.00 | Paddock Live
9.30 | Debriefing
12.00 | Race Anatomy
Orari F1 Giappone 2025: TV8
Sabato 5 aprile
14.00: F1 – qualifiche (differita)
Domenica 6 aprile
14:00 Gara (Differita)
Albo d’oro GP Giappone F1 2025
Ecco un riepilogo dell’albo d’oro del Gran Premio del Giappone di Formula 1 (vittorie per pilota e anno) fino al 2023:
Albo d’oro GP Giappone F1
- 2024 – Max Verstappen (Red Bull)
- 2023 – Max Verstappen (Red Bull)
- 2022 – Max Verstappen (Red Bull)
- 2019 – Valtteri Bottas (Mercedes)
- 2018 – Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2017 – Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2016 – Nico Rosberg (Mercedes)
- 2015 – Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2014 – Lewis Hamilton (Mercedes)
- 2013 – Sebastian Vettel (Red Bull)
- 2012 – Sebastian Vettel (Red Bull)
- 2011 – Jenson Button (McLaren)
- 2010 – Sebastian Vettel (Red Bull)
- 2009 – Sebastian Vettel (Red Bull)
- 2008 – Fernando Alonso (Renault)
- 2007 – Lewis Hamilton (McLaren)
- 2006 – Fernando Alonso (Renault)
- 2005 – Kimi Räikkönen (McLaren)
- 2004 – Michael Schumacher (Ferrari)
- 2003 – Rubens Barrichello (Ferrari)
- 2002 – Michael Schumacher (Ferrari)
- 2001 – Michael Schumacher (Ferrari)
- 2000 – Michael Schumacher (Ferrari)
- 1999 – Mika Häkkinen (McLaren)
- 1998 – Mika Häkkinen (McLaren)
- 1997 – Michael Schumacher (Ferrari)
- 1996 – Damon Hill (Williams)
- 1995 – Michael Schumacher (Benetton)
- 1994 – Damon Hill (Williams)
- 1993 – Ayrton Senna (McLaren)
- 1992 – Riccardo Patrese (Williams)
- 1991 – Gerhard Berger (McLaren)
- 1990 – Nelson Piquet (Benetton)
- 1989 – Alessandro Nannini (Benetton)
- 1988 – Ayrton Senna (McLaren)
- 1987 – Gerhard Berger (Ferrari)
- 1977 – James Hunt (McLaren)
- 1976 – Mario Andretti (Lotus)