Site icon MAX|MANIA

Hankook fornitore esclusivo di pneumatici per il WRC dal 2025

Hankook WRC 2025

Image: Hankook

A partire dalla stagione 2025, il produttore di pneumatici Hankook diventerà fornitore esclusivo per le classi WRC1, WRC2 e WRC3 del FIA World Rally Championship, garantendo tale fornitura per i successivi tre anni. 

Il Campionato del Mondo Rally (WRC), considerato uno dei tre maggiori campionati motoristici al mondo insieme alla Formula 1, è famoso per i suoi spettacolari eventi e “speciali” su percorsi misti. Durante la stagione 2025, tre case automobilistiche di rilievo – Hyundai, Toyota e Ford – si sfideranno per conquistare il titolo mondiale in quattro continenti: Europa, Africa, Sud America e Asia.

A differenza delle competizioni su pista, le gare del WRC vedono i piloti affrontare percorsi estremi con velocità che raggiungono i 200 km/h. Questi eventi si svolgono su superfici impegnative come sterrati, tratti innevati o fangosi, dove la resistenza e le prestazioni costanti degli pneumatici rappresentano fattori strategici cruciali.

Pneumatici Hankook per il WRC

Le vetture partecipanti saranno dotate di una gamma di pneumatici Hankook:

Dal 2025 Hankook fornirà anche gli pneumatici per il Junior WRC e per eventi specifici come il WRC Rally Sweden, dimostrando la capacità di offrire prestazioni elevate in contesti di gara imprevedibili. Questa collaborazione rafforza la reputazione di Hankook come marchio premium, ponendo in risalto la sua tecnologia all’avanguardia agli occhi degli appassionati di rally di tutto il mondo.

Calendario WRC 2025

Il calendario del WRC 2025 prevede 14 gare distribuite tra Europa, Africa, Sud America e Asia. Il campionato inizierà con il Rally di Monte Carlo, che si terrà a Monaco dal 23 al 26 gennaio.

Exit mobile version