Start Internazionali d'Italia 2025 Start Internazionali d'Italia 2025

Internazionali d’Italia 2025: Tim Gajser (Honda) trionfa a Mantova

Tim Gajser domina a Mantova nella prima gara del 2025. Successi anche per Adamo in MX2 e ottimo debutto delle Ducati Desmo450MX.

Internazionali d’Italia 2025 – la stagione 2025 del Motocross è partita con grande entusiasmo a Mantova, dove un pubblico numeroso ha sfidato le difficili condizioni meteo. Nonostante la pioggia battente e il fango, l’organizzazione del Motoclub Tazio Nuvolari ha gestito l’evento con esperienza, garantendo uno spettacolo avvincente.

Tim Gajser, in sella alla sua Honda HRC CRF450, si è confermato dominatore della pista, ottenendo il suo quinto successo assoluto al Tazio Nuvolari, tra GP e Internazionali d’Italia. Lo sloveno ha conquistato la pole position con un tempo di 2’13”676, staccando di quasi un secondo e mezzo Andrea Bonacorsi (Fantic). In Gara 1, dopo una partenza controllata, ha preso il comando già a metà del primo giro, imponendosi con un netto vantaggio sul belga Lucas Coenen (de Carli KTM) e su un ottimo Andrea Bonacorsi.

Buon debutto internazionale per le Ducati Desmo450MX, con lo svizzero Jeremy Seewer che ha chiuso in quinta posizione e Mattia Guadagnini ottavo. In Gara 2, lo svedese Isak Gifting (Jk Racing Yamaha) è scattato in testa, ma ha perso il controllo alla prima curva. Gajser ne ha approfittato, guidando con sicurezza sulle profonde traiettorie del circuito e tagliando il traguardo con oltre 30 secondi di vantaggio su Lucas Coenen e Andrea Bonacorsi, quest’ultimo vera sorpresa della giornata. Ducati nuovamente protagonista, con Seewer e Guadagnini rispettivamente quarto e quinto, confermando le ottime prestazioni della moto di Borgo Panigale.

MX2: Adamo brilla, Valk vince Gara 2

Nella categoria MX2, Andrea Adamo (Red Bull KTM), campione del mondo 2023, ha offerto una performance di alto livello in Gara 1. Il pilota siciliano, esperto del circuito di Mantova, è partito in terza posizione dietro a Sasha Coenen (de Carli KTM) e Valerio Lata (HRC Honda). Dopo aver superato il pilota romano, ha approfittato di un cambio di lente da parte di Coenen all’ottavo giro per portarsi in testa e vincere la manche.

Tra le giovani promesse, ottima prova del 17enne mantovano Riccardo Marchini (Kros Honda), che dopo essersi qualificato con il 40° tempo ha chiuso Gara 1 in 31ª posizione. Nella seconda manche, il tedesco Simon Längenfelder (de Carli KTM) ha conquistato l’holeshot, ma è rimasto bloccato nel fango al quinto giro, lasciando spazio all’olandese Cas Valk (KTM), vincitore della gara. Adamo ha chiuso secondo, dimostrando grande costanza, mentre Valerio Lata ha conquistato un ottimo terzo posto. Positiva anche la seconda prova di Marchini, che ha terminato in 28ª posizione.