Alex Hofmann Alex Hofmann

Alex Hofmann torna in pista con BMW per la MotoGP su ServusTV

Alex Hofmann debutta con BMW in MotoGP: riprese in pista e nuove sfide televisive su ServusTV per l’ex pilota tedesco.

L’ex pilota tedesco della MotoGP e attuale opinionista televisivo Alex Hofmann ha parlato della sua collaborazione ampliata con BMW, legata alle presentazioni in pista nel contesto del Campionato del Mondo di motociclismo. 

Durante il recente appuntamento MotoGP ad Austin, si è aperto un nuovo capitolo per Hofmann: il 44enne, che cura le introduzioni dei tracciati per ServusTV, è tornato in sella, questa volta su una BMW. Dopo l’addio a KTM, ha guidato per la prima volta il Superbike M1000RR, la moto ufficiale utilizzata come Safety Bike in MotoGP.

“Era l’opzione più pratica disponibile in tempi brevi. La BMW, in quanto Safety Bike, è già presente sul circuito. Anche altri broadcaster televisivi hanno utilizzato in passato questo modello. Inoltre, ho una lunga storia con BMW attraverso il gruppo M: ho anche corso in auto con loro”, ha spiegato Hofmann, ex pilota ufficiale Kawasaki, attualmente residente in Spagna.

Ad Austin, però, non tutto è andato secondo i piani. “A causa del maltempo, la Dorna ha cancellato la sessione prevista per la ripresa in moto del venerdì pomeriggio. Sabato, invece, sono riuscito a entrare in pista con la BMW durante lo slot riservato alle corse con passeggero. Così almeno siamo riusciti a registrare qualche immagine”, ha raccontato Hofmann.

Parlando delle sensazioni alla guida della M1000RR, ha aggiunto: “Ogni marchio ha un’identità precisa. Avevo provato una BMW simile circa dieci anni fa a un evento Continental, e devo dire che la sua natura è rimasta coerente. Lo stesso vale per le KTM. Mi sono sentito subito a mio agio.”

Hofmann ha poi illustrato i piani futuri: “Per il GP del Qatar interverremo ancora dallo studio. A partire da Jerez riprenderemo le presentazioni in pista secondo il formato abituale.” Particolarmente atteso è per lui il weekend del Mugello a maggio: “la BMW ha un potenziale incredibile. In quell’occasione potremmo superare i 300 km/h nelle riprese in rettilineo. Non vedo l’ora!”

Anche se Hofmann non è più ambasciatore KTM da alcune settimane, resta attento alle dinamiche della casa austriaca: «Da simpatizzante della famiglia arancione, non posso che augurarmi che la situazione si ristabilizzi presto.

fonte: Speedweek