Site icon MAX|MANIA

Honda HRC Castrol MotoGP 2025, presentato il team e nuova livrea

Honda HRC Castrol MotoGP 2025

Image: Honda HRC

Honda MotoGP 2025 – Honda Racing Corporation ha svelato oggi a Jakarta, in Indonesia, il nuovo team Honda HRC Castrol, pronto a competere nel Campionato del Mondo MotoGP 2025. Tuttavia, prende il via una nuova era per la casa giapponese dopo l’abbandono dello sponsor Repsol. Questa partnership rafforza la lunga tradizione di successi condivisi da Honda e Castrol nelle competizioni motociclistiche, con numerose vittorie e titoli conquistati nel corso degli anni.

Image: Honda HRC

Castrol, grazie al suo impegno costante in termini di prestazioni e innovazione, apporterà un contributo fondamentale al team, unendo competenza tecnica e passione per le corse. Con un palmarès che conta 25 titoli mondiali costruttori, 21 campionati piloti e 313 vittorie nella classe regina, Honda punta a continuare a eccellere anche nel 2025, affrontando nuove sfide e coinvolgendo i fan.

L’arrivo di Castrol, parte del gruppo bp, segna l’inizio di una nuova fase per il team. In qualità di sponsor principale, l’azienda fornirà lubrificanti, carburanti e supporto tecnico, contribuendo allo sviluppo di prodotti testati nelle condizioni estreme tipiche delle gare di MotoGP.

Honda MotoGP 2025: piloti confermati

Image: Honda HRC

La line-up del team Honda HRC Castrol vedrà in pista il due volte campione del mondo Joan Mir e l’italiano Luca Marini. Entrambi i piloti hanno avuto un ruolo chiave negli ultimi sviluppi della RC213V, contribuendo con la loro esperienza e i feedback tecnici.

Joan Mir

Image: Honda HRC

Il pilota spagnolo, al suo terzo anno con Honda, sarà il pilota più esperto del team. Il contratto biennale gli offre la stabilità necessaria per continuare il percorso di crescita professionale. Durante la presentazione a Jakarta, ha dichiarato:

“La moto ha un design straordinario. I nuovi colori sono audaci, diversi dal passato, e sarà un piacere portarli in pista. Affrontiamo la nuova stagione con obiettivi chiari, lavorando per migliorare la moto e la squadra. I due test ravvicinati ci aiuteranno a ritrovare rapidamente il ritmo. Sono curioso di scoprire i progressi fatti dai nostri ingegneri e dal supporto di Castrol durante l’inverno”.

Luca Marini

Image: Honda HRC

Luca Marini, che si appresta a vivere la sua seconda stagione con HRC, ha già dimostrato notevoli capacità di crescita e una profonda competenza tecnica, emersa dai suoi preziosi feedback. Il 27enne italiano si candida a essere una figura chiave nello sviluppo della RC213V.

“Abbiamo tratto molte lezioni dalla scorsa stagione, chiudendola in modo positivo. L’obiettivo per il 2025 è proseguire su questa strada. Tutto il team sta lavorando duramente e sono motivato a dare il massimo. I progressi dell’anno scorso sono stati evidenti e sono certo che faremo ulteriori passi avanti con questi nuovi colori”.

Test Team

Il team sarà affiancato dai collaudatori Stefan Bradl, Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami. Koji Watanabe, presidente di Honda Racing Corporation, ha commentato:

“Siamo lieti di accogliere Castrol nel progetto MotoGP. HRC e Castrol condividono la stessa visione e l’impegno verso la tecnologia e l’innovazione. In passato abbiamo ottenuto grandi successi insieme in diverse competizioni e ora lavoriamo con determinazione per raggiungere nuovi traguardi nel Campionato del Mondo MotoGP 2025. Mir e Marini sono due piloti di grande talento, pronti a supportarci in questo percorso. Le corse rappresentano l’essenza di Honda e sono fiducioso che questa stagione ci regalerà ulteriori soddisfazioni”.

La versione più recente della RC213V presenta numerosi aggiornamenti ed è in continua evoluzione. Durante la pausa invernale, gli ingegneri di HRC hanno lavorato intensamente, sfruttando le opportunità offerte dallo sviluppo illimitato del motore, dalle sessioni di test e dall’uso delle wildcard disponibili.

Il team Honda HRC Castrol scenderà in pista per la prima volta il 5 febbraio a Sepang, in Malesia, durante il test ufficiale precampionato. Il debutto stagionale avverrà il 2 marzo con il Gran Premio della Thailandia a Buriram.

Gallery Honda HRC Castrol MotoGP 2025

Exit mobile version