Espargaro Test Honda MotoGP Buriram 2025 Espargaro Test Honda MotoGP Buriram 2025

Shakedown MotoGP: cos’è e quando si svolge

Lo Shakedown in MotoGP è una sessione di test riservata a collaudatori e debuttanti. Vediamo chi può partecipare e quando si svolge.

Lo Shakedown MotoGP è una sessione di test riservata ai team e ai piloti che necessitano di dati preliminari prima dell’inizio della stagione. Questo appuntamento si svolge pochi giorni prima dei test ufficiali e ha lo scopo di verificare il funzionamento delle moto, testare nuove componenti e consentire ai debuttanti di prendere confidenza con la categoria.

Chi può partecipare allo Shakedown?

Non tutti i piloti sono autorizzati a scendere in pista durante lo Shakedown. L’accesso è riservato a tre categorie specifiche:

  • I collaudatori ufficiali delle case costruttrici, incaricati di sviluppare le moto nel corso della stagione.
  • I piloti debuttanti in MotoGP, che possono così iniziare a conoscere la moto e i circuiti senza la pressione dei test ufficiali.
  • I team con concessioni regolamentari, ovvero le squadre che beneficiano di regolamenti più permissivi in termini di sviluppo, come accade per i costruttori meno competitivi della stagione precedente.

Quando si svolge lo Shakedown?

Lo Shakedown apre tradizionalmente la fase di test pre-stagionali e si svolge qualche giorno prima dei test ufficiali della MotoGP. Solitamente ha luogo a Sepang, in Malesia, tra fine gennaio e inizio febbraio, in base al calendario stabilito dalla Dorna e dalla FIM.

Questa sessione dura tre giorni e rappresenta un momento chiave per le squadre, che possono raccogliere dati preziosi sulle nuove moto e verificare eventuali aggiornamenti tecnici prima di confrontarsi con i piloti titolari nei test ufficiali.

L’importanza dello Shakedown per lo sviluppo delle moto

Lo Shakedown è particolarmente utile per i costruttori, che possono sperimentare nuove soluzioni tecniche senza restrizioni. Gli ingegneri analizzano i dati raccolti in pista per perfezionare le moto prima che i piloti ufficiali inizino il loro programma di test.

Per i debuttanti, questa sessione rappresenta un’opportunità fondamentale per adattarsi alla potenza e alla complessità delle MotoGP, molto diverse dalle moto delle categorie minori. Anche per questo motivo, i nuovi piloti vengono spesso affiancati da collaudatori esperti, che li aiutano a interpretare i dati e a migliorare il proprio stile di guida.

Lo Shakedown MotoGP resta quindi un momento chiave della preparazione stagionale, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo delle moto e all’adattamento dei nuovi piloti alla massima categoria del motociclismo.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)