Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) ha concluso al comando l’ultima giornata di shakedown sul circuito di Sepang. Il pilota francese ha fermato il cronometro su 1:57.794, risultando l’unico a scendere sotto il muro dell’1:58. In seconda posizione si è piazzato Jack Miller (Prima Pramac Yamaha), staccato di tre decimi dal leader. L’australiano ha preceduto il collaudatore della Honda HRC, Aleix Espargaro.
Rookie in pista
Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team) ha confermato le buone sensazioni dei primi due giorni, chiudendo quarto con un ritardo di circa quattro decimi rispetto a Quartararo. Il pilota giapponese ha anche effettuato una simulazione di gara su 17 giri, registrando tempi migliori rispetto a quelli fatti segnare lo scorso anno dal miglior pilota Aprilia a Sepang.
Fermin Aldeguer (Gresini Racing MotoGP) ha ottenuto il sesto tempo, accusando un gap di sei decimi dal vertice. Aldeguer è stato anche l’unico a incappare in una caduta durante i tre giorni di prove iniziati venerdì e conclusi oggi.
Il thailandese Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda LCR) ha partecipato solo alle ultime due giornate, dopo aver saltato la prima. Yamaha ha comunicato che Fabio Quartararo e il suo compagno di squadra Alex Rins, settimo nella classifica finale, hanno testato un nuovo telaio, un forcellone inedito e aggiornamenti aerodinamici.
Cronaca del 3° giorno di Shakedown Test
Il crono di Miller è risultato superiore di mezzo secondo rispetto al tempo da lui ottenuto nelle qualifiche del precedente GP della Malesia, quando correva con KTM invece che con Yamaha. Un netto miglioramento per l’australiano, considerando che nei test di novembre a Barcellona era stato più lento di 1,2 secondi. Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha) ha fatto segnare l’ottavo tempo, mentre per Yamaha era presente anche il collaudatore Augusto Fernandez.
Sul fronte KTM, Pol Espargaro ha chiuso in quinta posizione, seguito da Dani Pedrosa al nono posto. In pista per Aprilia, oltre ad Ai Ogura, c’era anche il tester Lorenzo Savadori.
Michele Pirro ha lavorato in preparazione dell’arrivo della coppia ufficiale Ducati Lenovo Team, composta da Marc Marquez e Francesco Bagnaia. Le moto Ducati hanno presentato aggiornamenti aerodinamici e un telaio già testato da Marquez a Barcellona.
Per Honda, Aleix Espargaro ha svolto test su tre diverse configurazioni della RC213V, girando con tempi leggermente più alti rispetto al miglior crono registrato da Johann Zarco nella Q2 del GP della Malesia (1:57.971 contro l’1:58.106 di Espargaro).
Classifica 3° giorno Shakedown Test Sepang
RESULTADOS DÍA 3#SepangShakedown #MotoGP2025 https://t.co/YYzgMOoNO6 pic.twitter.com/4F2RoJ7eJz
— Swinxy (@Swinxy) February 2, 2025
Test MotoGP Sepang: arrivano i piloti ufficiali
La MotoGP tornerà in pista dal 5 al 7 febbraio per i test ufficiali, con la presenza di tutti i piloti titolari della griglia.