Il Monster Energy Yamaha MotoGP Team si prepara a una nuova stagione del Campionato del Mondo MotoGP. Durante l’evento ufficiale di lancio, tenutosi al W Hotel di Kuala Lumpur, sono stati svelati i nuovi colori della moto 2025, presentati dai piloti Fabio Quartararo e Álex Rins. La squadra ha inoltre introdotto il nuovo Team Principal, Paolo Pavesio, segnando l’inizio di una nuova fase per Yamaha.
L’evento ha visto la partecipazione del nuovo team Prima Pramac Yamaha MotoGP e della BLU CRU Pramac Yamaha Moto2, sottolineando la determinazione del marchio giapponese nel tornare competitivo ai massimi livelli.
Un nuovo capitolo per Yamaha
Tra i momenti salienti della nuova stagione, spicca il cambio di gestione con Paolo Pavesio che assume la doppia carica di Managing Director di Yamaha Motor Racing e Team Principal di Monster Energy Yamaha MotoGP, succedendo a Lin Jarvis, ora Senior Advisor.
Massimo Meregalli continua nel suo ruolo di Team Director, garantendo continuità alla squadra. Durante l’evento, Pavesio ha illustrato il nuovo piano strategico di Yamaha per il 2025 e oltre, sottolineando la collaborazione tra Yamaha Motor Company e Yamaha Motor Racing. Meregalli, invece, ha spiegato come il supporto del team Prima Pramac Yamaha MotoGP contribuirà allo sviluppo della moto, grazie a una maggiore disponibilità di dati e sinergie tra le squadre.
Livrea rinnovata e nuove ambizioni
Il momento più atteso è stato il reveal della Yamaha YZR-M1 2025, caratterizzata da una livrea aggiornata con una maggiore predominanza del blu, in linea con il concetto di “Blue Shift” di Yamaha. Sono stati inoltre ridefiniti i posizionamenti degli sponsor per un look più dinamico. La nuova grafica è stata applicata anche al box e all’abbigliamento della squadra, ora firmato dal nuovo fornitore ufficiale Macron.
Fabio Quartararo, campione del mondo 2021 e amatissimo dai tifosi, si prepara a una stagione intensa dopo mesi di allenamenti mirati. Álex Rins, alla sua seconda stagione con Yamaha, torna in pista dopo l’infortunio del 2024, deciso a sfruttare al massimo le potenzialità della YZR-M1 per riportare Yamaha ai vertici.
Nuovi arrivi nel team e obiettivi per il 2025
Il box Monster Energy Yamaha MotoGP accoglie nuovi tecnici, con Diego Gubellini confermato come capotecnico di Quartararo e David Muñoz, già al fianco di Valentino Rossi in passato, come nuovo capotecnico di Rins.
Il team potrà contare nuovamente sul supporto di Monster Energy, sponsor principale che condivide con Yamaha una visione comune del motorsport come strumento per coinvolgere tifosi e appassionati a livello globale. L’iconico logo con l’artiglio di Monster Energy resta ben visibile sulle moto, sulle divise e nel branding ufficiale del team. La livrea 2025 introduce un inedito effetto camouflage che fonde i colori Yamaha con l’estetica audace di Monster Energy, esaltando l’anima racing della squadra.
Pronti al debutto in pista
Durante l’evento di lancio, Quartararo e Rins hanno espresso grande entusiasmo per i prossimi test ufficiali: lo Shakedown MotoGP Test del 2 febbraio, il MotoGP Official Sepang Test dal 5 al 7 febbraio e il MotoGP Official Buriram Test del 12-13 febbraio. Questi appuntamenti saranno cruciali per provare nuove soluzioni tecniche prima dell’inizio del campionato, che scatterà con il Gran Premio di Thailandia (28 febbraio – 2 marzo).
La stagione MotoGP 2025 si preannuncia intensa, con un calendario che prevede 22 GP e 44 gare, suddivise tra le Sprint Race del sabato e le gare ufficiali della domenica.
Dichiarazioni ufficiali
Paolo Pavesio, Team Principal Monster Energy Yamaha MotoGP
“Yamaha sta intraprendendo una nuova fase, il ‘Blue Shift’, che trova piena espressione nella livrea della YZR-M1 2025. Con oltre 20 anni di esperienza in Yamaha e il supporto di Lin Jarvis, sono determinato a guidare il team in questa nuova era. Quartararo e Rins sono due piloti straordinari, motivati e pronti a dare il massimo. Un ringraziamento speciale va a Monster Energy, nostro partner da 13 anni, e a tutti gli sponsor che credono nel nostro progetto.”
Massimo Meregalli, Team Director Monster Energy Yamaha MotoGP
“Questo evento segna un momento importante per Yamaha, con l’arrivo di nuovi team, piloti e tecnici. La nostra missione è chiara: riportare Yamaha sul podio e alla vittoria. Con Quartararo e Rins, abbiamo la squadra giusta per affrontare la lunga stagione di 22 round e 44 gare. Siamo pronti alla sfida!”
Fabio Quartararo, pilota Monster Energy Yamaha MotoGP
“Ogni inizio di stagione è emozionante, ma questa volta lo è ancora di più grazie alla nuova partnership con Pramac. Ho lavorato duramente in inverno e mi sento nella miglior forma di sempre. Non vedo l’ora di iniziare i test e tornare a sentire il calore dei tifosi.”
Álex Rins, pilota Monster Energy Yamaha MotoGP
“L’evento di lancio ha dimostrato quanto sia forte la motivazione di Yamaha per il 2025. La scorsa stagione è stata difficile, ma ora guardiamo avanti con il pieno supporto del team e della nuova struttura tecnica. Ho lavorato duramente per arrivare al top della forma, ora voglio dare il massimo in pista.”