Test SBK Australia 2025 Day2 Test SBK Australia 2025 Day2

Ducati domina i Test SBK Australia: 1° Bulega, 2° Iannone, 3° Petrucci

Bulega il più veloce nei Test SBK Australia a Phillip Island prima della pioggia. Ducati al top, Iannone 2°, Petrucci 3° e Razgatlioglu 4°.

Test SBK Australia – L’ultimo Test Ufficiale del Campionato del Mondo Superbike 2025 si conclude sotto la pioggia sul circuito di Phillip Island. Il miglior tempo della giornata viene registrato in mattinata su pista asciutta da Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), che ferma il cronometro sull’1’28.680. Ducati domina con tre moto ai primi tre posti, Iannone 2° e Petrucci 3°, seguite dal campione del mondo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

Bulega inarrestabile nei Test SBK Australia

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Bulega inizia al meglio la sua seconda stagione in WorldSBK, dimostrando un passo solido e costante. Durante la FP3, completa oltre 25 giri lanciati, con 17 tornate in 1’29” e due sotto l’1’28”. Alle sue spalle, Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) chiude con il secondo miglior tempo, staccato di 482 millesimi. Terzo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), con un ritardo di 499 millesimi dopo aver completato 31 giri. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) si piazza quinto, mostrando maggiore confidenza con la Panigale V4 R e girando costantemente in 1’29”.

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Scott Redding (MGM BONOVO Racing) chiude la top ten, ancora in fase di adattamento alla Panigale V4 R, precedendo Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team). Per il rookie Ryan Vickers (Motocorsa Racing), un 13° posto e una caduta in curva 4, mentre Yari Montella (Barni Spark Racing Team) chiude alle sue spalle.

Razgatlioglu quarto

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Toprak Razgatlioglu, nonostante una caduta in FP1, mostra velocità e costanza con dieci giri in 1’29” e alcuni in 1’30”, rimanendo vicino al ritmo delle Ducati. Il suo miglior tempo in FP4 è di 1’29.247. Il compagno di squadra Michael van der Mark chiude 12°, con un distacco di 1”268 da Bulega.

Locatelli 6° con Yamaha

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Andrea Locatelli tiene alto il nome del team Pata Maxus Yamaha, approfittando dell’assenza di Jonathan Rea per infortunio. Con un crono di 1’29.493 e 25 giri completati, continua a lavorare sul pacchetto elettronico della moto 2025. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) chiude 15°, mentre i compagni Dominique Aegerter, Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu terminano rispettivamente al 18°, 19° e 21° posto.

Bimota nella top ten con Lowes e Bassani

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Alex Lowes (Bimota by Kawasaki Racing Team) conquista la settima posizione, precedendo Axel Bassani di soli 93 millesimi grazie a un crono di 1’29.534. Lowes percorre 36 giri, mentre Bassani ne completa 30, risultando l’ultimo pilota a rimanere entro un secondo dal tempo di riferimento di Bulega.

Honda nella top ten con Vierge

Test SBK Australia 2025 Day2
Image: WorldSBK

Xavi Vierge (Honda HRC) conclude con il nono tempo in 1’29.812 dopo aver completato 33 giri. Il compagno di squadra Iker Lecuona, ancora alle prese con un infortunio, si ferma al 20° posto con il miglior giro in 1’30.642. Il collaudatore Tetsuta Nagashima termina 17° con un 1’30.161 ed è tra i primi a testare il bagnato in FP4. Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) gira in 1’31.130, mentre Zaqhwan Zaidi cade in curva 4 durante il suo primo giro lanciato sotto la pioggia.

Gerloff cade, chiude 16°

Giornata complicata per Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team), protagonista di una caduta in curva 8. Lo statunitense completa 16 giri e chiude 16° con un miglior tempo di 1’30.350.

Finale con pista asciutta

A due ore dalla fine della sessione, la pista si presenta quasi completamente asciutta, ma con alcune zone ancora umide. I piloti montano gomme slick, avvicinandosi ai tempi della FP3. Bulega abbassa ulteriormente il suo crono, girando in 1’29.133, un decimo più veloce di Razgatlioglu. Locatelli ottiene il terzo miglior tempo davanti a Iannone, mentre Gardner chiude la sessione con una caduta in curva 3.

Test SBK Australia: Classifica 2° Giorno

Pos Pilota Team Tempo
1 BULEGA Aruba.it Racing – Ducati 1:28.680
2 IANNONE Team Pata Go Eleven 0.482
3 PETRUCCI Barni Spark Racing Team 0.499
4 RAZGATLIOGLU ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team 0.701
5 BAUTISTA Aruba.it Racing – Ducati 0.797
6 LOCATELLI Pata Maxus Yamaha 0.813
7 LOWES bimota by Kawasaki Racing Team 0.854
8 BASSANI bimota by Kawasaki Racing Team 0.947
9 VIERGE Honda HRC 1.132
10 REDDING MGM BONOVO Racing 1.182
11 LOWES ELF Marc VDS Racing Team 1.193
12 VAN DER MARK ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team 1.268
13 VICKERS Motocorsa Racing 1.312
14 MONTELLA Barni Spark Racing Team 1.463
15 GARDNER GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team 1.565
16 GERLOFF Kawasaki WorldSBK Team 1.670
17 NAGASHIMA Honda HRC 1.931
18 AEGERTER GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team 1.937
19 RABAT Yamaha Motoxracing WorldSBK Team 1.958
20 LECUONA Honda HRC 1.962
21 SOFUOGLU Yamaha Motoxracing WorldSBK Team 2.411
22 SYKES PETRONAS MIE Honda Racing Team 2.450