Anche nel 2025, Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) promettono spettacolo nel Campionato Mondiale Superbike. I due piloti cercheranno di conquistare il titolo riservato ai piloti indipendenti, senza rinunciare alla sfida con le Ducati ufficiali di Nicolò Bulega e Alvaro Bautista del team Aruba.it Racing – Ducati.
Petrucci punta a far meglio del 2024
Alla sua seconda stagione in Superbike, Petrucci ha raccolto dieci podi, tra cui un’impressionante tripletta a Cremona, diventando il primo pilota Indipendente a riuscirci. Soltanto Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) erano riusciti in un’impresa simile.
Ad aprile 2024, un infortunio nel motocross ha costretto Petrucci a saltare il round di Assen, dove Nicholas Spinelli lo ha sostituito conquistando una sorprendente vittoria in Gara 1. Al suo rientro, ‘Petrux’ ha brillato con un sesto posto in Gara 2 a Misano, fino ad aggiudicarsi il titolo per Piloti Indipendenti a fine stagione. Ora punta a difenderlo nel 2025. Durante i test a Jerez, Petrucci ha dichiarato:
“Abbiamo tutto il necessario per fare una grande stagione. Lottare per il Campionato del Mondo sarebbe incredibile. Il nostro team è forte e il 2024, nonostante l’infortunio, è stato positivo: sono riuscito a recuperare, ottenere punti importanti e avvicinarmi alla top five in classifica. Migliorare quel risultato sarebbe già un grande traguardo.”
Petrucci è consapevole della crescente competitività:
“Ci saranno più avversari forti e sarà dura. Spero di partire bene e di evitare incidenti gravi come lo scorso anno. Credo che questa possa essere una delle stagioni più combattute di sempre. Nel 2024 tanti piloti sono saliti sul podio e quest’anno potrebbero essere ancora di più, con distacchi ridottissimi. È fantastico poter correre con avversari di questo livello!”.
Iannone, obiettivo Superbike 2025, migliorare gara dopo gara
Dopo quattro anni lontano dalle corse, nel 2024 Andrea Iannone ha debuttato nel WorldSBK, lasciando subito il segno. ‘The Maniac’ è salito sul podio in Australia e Barcellona, e nonostante un rendimento altalenante, ha conquistato la sua prima vittoria al MotorLand Aragon. La stagione si è conclusa con un bottino di cinque podi e nel 2025 l’obiettivo sarà quello di alzare ulteriormente l’asticella. Ai test di Jerez, Iannone ha commentato:
“Il 2024 è stato una continua scoperta. Dopo tanto tempo senza gare, non sapevo cosa aspettarmi, e il WorldSBK è un mondo a sé: gomme, moto e team erano completamente nuovi per me. Ora ho un quadro più chiaro della situazione. L’obiettivo è migliorare giorno dopo giorno, senza pressioni e con calma.”
L’italiano ha evidenziato le difficoltà incontrate su alcune piste, come Magny-Cours, ma si dice fiducioso:
“Con un anno di esperienza tutto diventa più semplice. Abbiamo fatto cose buone e altre meno, ma c’è sempre margine di crescita. Anche se il livello è altissimo, vogliamo fare un passo avanti nel 2025.”