Site icon MAX|MANIA

Superbike Portimao: Razgatlioglu domina, quattro piloti in un decimo

Test Superbike Portimao 2025

Image: WorldSBK

La prima delle due giornate di test Superbike a Portimao si è conclusa con risultati interessanti. La mattinata è stata caratterizzata da una pista bagnata che ha visto pochissimi piloti in azione. Nel pomeriggio, grazie al miglioramento delle condizioni meteo, tutti i team hanno approfittato per continuare la preparazione in vista del Mondiale 2025. Un utilizzo ottimale del tempo è risultato cruciale, dato che la pioggia potrebbe tornare a complicare i piani nella giornata di mercoledì.

Il team Go Eleven ha scelto di non far girare Andrea Iannone, ritenendo le condizioni non favorevoli per ottenere dati utili. Grande attenzione era rivolta al ritorno in pista di Toprak Razgatlioglu, assente nell’ultimo test a Jerez a causa di un infortunio al dito indice della mano destra. Il campione in carica della Superbike non ha tradito le aspettative: con la sua BMW M 1000 RR è stato subito competitivo, segnando il miglior tempo di giornata in 1’40.650.

Dietro di lui tre piloti vicinissimi tra loro: Axel Bassani su Bimota KB998 ha chiuso a soli 29 millesimi, Nicolò Bulega su Panigale V4 R a 98 millesimi, mentre Remy Gardner su Yamaha R1 è stato staccato di 99 millesimi. Quattro piloti racchiusi in meno di un decimo, a conferma di un livello di competitività altissimo.

In quinta posizione Jonathan Rea, con la sua Yamaha R1 a 450 millesimi dal leader, seguito dalla Kawasaki di Garrett Gerloff, dalla Honda di Xavi Vierge e dalla Ducati di Danilo Petrucci. Da segnalare la varietà di costruttori nelle prime sette posizioni, un segnale positivo per l’equilibrio del campionato. La top 10 si completa con Sam Lowes su Panigale V4 R e Michael van der Mark su BMW. Fuori dai primi dieci Alvaro Bautista del team Aruba Ducati, dodicesimo a +1.491, preceduto dalla Bimota di Alex Lowes.

Test Superbike Portimao 2025

Test Superbike Portimao 2025: Classifica Giorno 1

  1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’40.650, 60 giri
  2. Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) 1’40.679, 62 giri
  3. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) 1’40.748, 60 giri
  4. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’40.749, 49 giri
  5. Jonathan Rea (Pata Yamaha) 1’41.100, 42 giri
  6. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) 1’41.164,74 giri

Anteprima Test Superbike Portimao 2025

I piloti della Superbike tornano in pista a Portimao per l’ultima sessione di test prima di partire per l’Australia, da dove inizierà il Mondiale SBK 2025. La prima notizia è che al test dovrebbe partecipare anche il campione del mondo in carica Toprak Razgatlioglu. Tuttavia, team e piloti avranno otto ore a disposizione in ciascuna delle due giornate per perfezionare le loro moto, definire gli ultimi dettagli di setup e prepararsi per il primo Round della stagione.

BMW: Toprak in azione

Durante la preseason si è discusso dell’infortunio al dito indice destro di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Il campione del mondo turco sarà presente a Portimao, ma non è ancora certo se prenderà parte ai test. Finora, Michael Van der Mark è stato l’unico pilota della BMW a girare con la nuova M 1000 RR, distinguendosi per la velocità nella prima giornata di test a Jerez, nonostante una caduta in curva 8.

Yamaha in crescita

Dopo una buona seconda giornata di test a Jerez sul bagnato, il team Pata Maxus Yamaha mostra segnali di competitività in vista del 2025. Il Team Principal Paul Denning punta a testare nuove componenti a Portimao. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) si è dimostrato il pilota Yamaha più rapido sull’asciutto a Jerez, mentre Dominique Aegerter ha completato solo la prima giornata, condizionato da un problema tecnico. Bahattin Sofuoglu ha debuttato nel WorldSBK accanto al veterano Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), che ha completato ben 99 giri nella prima giornata di prove.

Ducati, Bulega in forma

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ha dominato la prima giornata di test a Jerez con un 1’38.731, precedendo Andrea Iannone (Pata Team GoEleven) di 450 millesimi. Scott Redding (MGM BONOVO Racing), al ritorno in sella alla Ducati Panigale V4R, ha segnato il terzo tempo, a un decimo da Iannone. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) punta a trovare la massima confidenza con la Panigale V4 R, recentemente aggiornata, che presto monterà un nuovo scarico. Per il Barni Spark Racing Team, Danilo Petrucci, miglior Indipendente del 2024, dividerà il box con Yari Montella, che ha impressionato sul bagnato con un 1’53.978.

Honda: Zaidi al debutto

Xavi Vierge (Honda HRC) ha testato le nuove sospensioni Ohlins a Jerez e le proverà anche a Portimao. Qui potrebbe rientrare Iker Lecuona, assente nei test precedenti per un infortunio. Nel Team Indipendente PETRONAS MIE Honda Racing, Zaqhwan Zaidi è atteso al debutto con la nuova moto, mentre Tarran Mackenzie proseguirà il lavoro già avviato.

Bimota con Axel & Alex

Axel Bassani e Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) hanno ottenuto buoni tempi con la KB998 a Jerez. Bassani ritiene che il potenziale della moto possa crescere ulteriormente con un migliore feeling sul posteriore. A Portimao, Lowes punta a confermare il livello raggiunto con Kawasaki nel 2024, quando ottenne due podi.

Kawasaki con nuovi componenti

Garrett Gerloff ha concluso la prima giornata di test a Jerez con il quarto tempo, grazie a una gomma SCQ e a un 1’39.332. Kawasaki ha provato nuove forcelle, mentre alcune componenti Brembo, non ancora testate, potrebbero essere utilizzate a Portimao.

Exit mobile version