Site icon MAX|MANIA

WSBK, Yamaha presenta livrea e piloti 2025: Rea, Locatelli, Gardner e Aegerter

Yamaha Racing WorldSBK line-up 2025

Image: Yamaha Racing

Yamaha WSBK 2025 – Yamaha ha ufficialmente presentato la formazione dei suoi piloti che correranno nel Campionato del Mondo Superbike 2025. La gara inaugurale si terrà il mese prossimo sul celebre circuito di Phillip Island, in Australia. Tuttavia, sia il Pata Maxus Yamaha WorldSBK Official Team, rinnovato nell’immagine, sia il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team confermano la loro line-up, con quattro campioni del mondo pronti a scendere in pista a bordo della Yamaha R1 per la nuova stagione.

Il 2025 segna un decennio di collaborazione tra Pata Snack, Yamaha Motor Europe e Crescent Yamaha nel progetto WorldSBK. Un sodalizio che ha portato numerosi successi, tra cui la vittoria nei campionati piloti, team e costruttori del 2021.

Pata Maxus Yamaha WorldSBK Official Team

Image: Yamaha Racing

Jonathan Rea, sei volte campione del mondo, affronterà il suo secondo anno con il team ufficiale Yamaha. Dopo un 2024 di apprendistato con la R1, il 37enne nordirlandese punta a migliorare ulteriormente le sue prestazioni e ad aggiungere nuovi successi a una carriera già leggendaria. Al suo fianco, Andrea Locatelli, campione Supersport 2020, mira a consolidare i progressi ottenuti nel 2024, anno in cui ha conquistato cinque podi e sfiorato la sua prima vittoria in WorldSBK proprio a Phillip Island.

GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team

Image: Yamaha Racing

Nel GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, Remy Gardner e Dominique Aegerter sono pronti per la terza stagione consecutiva con la squadra. Gardner, vincitore del titolo Moto2 nel 2021, ha conquistato il suo primo podio in WorldSBK nel 2024 e cercherà maggiore costanza nei risultati. Aegerter, due volte campione del mondo Supersport, punta a ritrovare la forma del 2023 dopo un’annata segnata da infortuni e problemi di salute.

Yamaha R1 SBK 2025

Image: Yamaha Racing

In vista degli ultimi test europei a Portimão, Yamaha ha presentato le R1 che saranno guidate da Rea, Locatelli, Gardner e Aegerter nella stagione 2025. Pata Snack rinnova il proprio impegno come title sponsor per il decimo anno consecutivo, con il logo ben visibile sulle moto ufficiali e su quelle del team GYTR GRT Yamaha. 

Il brand Harris MAXUS, parte del gruppo Harris, leader nella distribuzione di veicoli commerciali nel Regno Unito e in Irlanda, si unisce come co-title partner per le stagioni 2025 e 2026.

Sul fronte della griglia di partenza, la Yamaha MotoXRacing Team amplia il proprio impegno con una formazione a due piloti, schierando il campione Moto2 2014, Tito Rabat, insieme al talento turco Bahattin Sofuoğlu, che farà il suo debutto in WorldSBK.

Prima dell’esordio stagionale, i team affronteranno gli ultimi test in Europa a Portimão (27-29 gennaio), seguiti dall’ultima sessione di prove a Phillip Island (17-18 febbraio), in vista della gara inaugurale prevista dal 21 al 23 febbraio.

Gallery Yamaha R1 WorldSBK 2025

Yamaha Racing WorldSBK line-up 2025
Exit mobile version