Una nuova app consente di valutare rapidamente lo stato di salute della batteria di un’auto elettrica usata, con il potenziale di influenzare significativamente il mercato di settore. Si chiama EV Health Checker ed è stata sviluppata dall’azienda britannica ClearWatt. Questo strumento permette di analizzare diversi parametri della batteria e di generare un report dettagliato, ma al tempo stesso facile da interpretare.
Uno dei principali punti deboli delle auto elettriche riguarda la rapida svalutazione del loro valore, spesso più marcata rispetto a quella dei veicoli tradizionali, nonostante l’investimento iniziale considerevole. La causa principale di questo fenomeno risiede nelle incertezze legate alla durata delle batterie, componenti che possono arrivare a costare anche oltre 20.000 euro.
Le garanzie offerte dai produttori, per quanto rassicuranti, non sempre bastano: anche se spiegano che le batterie delle auto elettriche sono progettate per essere molto più resistenti rispetto a quelle di smartphone o laptop, i dubbi permangono.
Le cause del degrado e le difficoltà di valutazione
Queste batterie sono sottoposte a un rigoroso controllo termico per prevenire danni legati a temperature estreme, in particolare il surriscaldamento. Inoltre, i cicli di carica e scarica vengono mantenuti entro soglie specifiche, generalmente tra il 10% e il 90% della capacità totale, lasciando delle aree di buffer per ridurre il rischio di degrado.
Grazie a questi accorgimenti, le batterie possono superare ampiamente la durata media garantita di 8 anni o 100.000 km. Un report della società britannica Geotab evidenzia che la ricarica rapida incide sul degrado delle batterie: utilizzarla più di tre volte al mese può accelerare l’usura. Secondo i dati raccolti, i modelli più recenti di auto elettriche mostrano un tasso medio di degrado annuale dell’1,8%, in calo rispetto al 2,3% registrato nel 2019.
Nonostante questi dati, risulta ancora complesso stimare con precisione il livello di degrado di una batteria dopo diversi anni di utilizzo.
EV Health Checker, app salva batteria
Per rispondere a questa esigenza, ClearWatt ha sviluppato un’app in grado di generare un “rapporto di salute” della batteria, confrontandola con le prestazioni di un veicolo nuovo. Oltre a fornire una valutazione dello stato attuale, EV Health Checker offre una stima del potenziale degrado futuro e previsioni sull’autonomia residua del veicolo in diversi scenari d’uso.
Come funziona?
Basta installare l’app su un dispositivo Android o iPhone, percorrere qualche chilometro con l’auto e lasciare che l’app raccolga i dati tramite la telemetria del veicolo. I dati vengono poi analizzati da un algoritmo proprietario, in fase di brevetto, che combina principi di fisica, chimica e tecniche di machine learning per interpretare le prestazioni della batteria.
Al termine dell’analisi, viene generato un report dettagliato. L’app è disponibile gratuitamente per il download, ma la generazione del report ha un costo di 39,99 sterline (circa 48 euro), attualmente scontato a 24,99 sterline (29,90 euro).