Google Ricerche Google Ricerche

Google non domina più il mercato delle ricerche? Dati e sfide del 2025

Google scende sotto il 90% nelle ricerche online. Concorrenza di Bing, IA e social media: il futuro del web è in evoluzione.

Google non è più l’unico leader delle ricerche online. Nel quarto trimestre 2024, meno di 9 utenti su 10 hanno utilizzato il suo motore di ricerca per cercare informazioni sul web. Un risultato che non si vedeva da un decennio.

Google sta perdendo il dominio nel settore delle ricerche?

Sebbene il colosso di Mountain View mantenga una posizione predominante nelle ricerche online, i dati di StatCounter segnalano un cambiamento negli ultimi mesi dello scorso anno. A ottobre, la sua quota di mercato è scesa all’89,34%, risalendo leggermente all’89,99% a novembre, per poi calare nuovamente all’89,73% a dicembre.

Da tempo le autorità di regolamentazione lavorano per stimolare la concorrenza e bilanciare il mercato. A quanto pare, alcuni utenti hanno iniziato a modificare le proprie abitudini, spostandosi verso alternative al motore di ricerca di Google. Se l’azienda perde terreno, altri ne traggono vantaggio: tra questi, Yandex, Yahoo e, soprattutto, Bing, che attualmente si piazza al secondo posto.

Search Engine Market Share Worldwide

 

Source: StatCounter Global Stats – Search Engine Market Share

I giovani scelgono alternative ai motori tradizionali

Molti utenti, soprattutto le nuove generazioni, sembrano preferire strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come ChatGPT, Perplexity o piattaforme come i social network, abbandonando i metodi di ricerca tradizionali.

La polemica tra Google e Bing

Recentemente Bing è stato criticato per aver replicato l’interfaccia di Google quando gli utenti cercavano “Google” nella barra di ricerca. Una strategia che mirava a trattenere gli utenti sulla piattaforma di Microsoft. La risposta di Google non si è fatta attendere: il gigante ha definito la mossa un “ennesimo stratagemma per confondere gli utenti e limitare la loro libertà di scelta”. La diatriba tra i due colossi continua ad alimentare tensioni.

Il mercato delle ricerche è in evoluzione

Come riportato da Puntoinformatico, Google non sembra rischiare, per ora, di perdere la sua leadership, ma il panorama delle ricerche online si sta trasformando. Tra la concorrenza dei motori tradizionali, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e l’influenza crescente dei social media, il futuro del settore resta imprevedibile.