Apple iPhone SE 4 Apple iPhone SE 4

iPhone SE 4 (16E): Apple pronta al lancio già dalla prossima settimana

iPhone SE 4 potrebbe arrivare già la prossima settimana con design full screen, chip A18 e connettività cellulare sviluppata da Apple.

Il lancio del nuovo iPhone SE 4 (o 16E il nome non è ancora noto), inizialmente previsto per la primavera, potrebbe già avvenire la prossima settimana. Infatti, dopo varie speculazioni, Apple sembra finalmente pronta a presentare finalmente il nuovo iPhone SE 4 completamente ridisegnato. Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, il colosso di Cupertino potrebbe annunciare il dispositivo già la prossima settimana:

“L’azienda prevede di presentare il dispositivo già la prossima settimana, con la vendita prevista entro la fine del mese, secondo fonti vicine alla questione.”

Gurman sottolinea inoltre che Apple non dovrebbe organizzare un evento dedicato per il lancio del nuovo iPhone SE, suggerendo che si tratterà probabilmente dell’unico prodotto in arrivo nei prossimi giorni.

Novità iPhone SE 4

Il design del nuovo modello dovrebbe abbandonare il tasto Home per adottare un display a tutto schermo, con Face ID e porta USB-C al posto della ricarica Lightning (standard obbligatorio dal 2025). Il dispositivo sarà equipaggiato con il chip A18 e avrà un’estetica simile a quella dell’iPhone 14.

L’attuale iPhone SE (terza generazione) è basato sul design dell’iPhone 8 del 2017. Con il nuovo modello, Apple dovrebbe inoltre introdurre il supporto ad Apple Intelligence, affiancandolo agli iPhone 15 Pro, 15 Pro Max e alla futura gamma iPhone 16.

Connettività

Uno degli aggiornamenti più significativi riguarda la connettività: Apple prevede di sostituire i modem Qualcomm con un proprio chip interno per la rete cellulare, segnando un’importante svolta tecnologica per l’azienda.

L’arrivo dell’iPhone SE 4 già dalla prossima settimana rappresenta una piccola sorpresa, dato che molti si aspettavano un lancio a marzo. Nel frattempo, Apple sta lavorando anche su altri prodotti, tra cui il MacBook Air con chip M4 e l’undicesima generazione di iPad.