Site icon MAX|MANIA

Come muoversi a Milano con i mezzi pubblici: guida completa

Metropolitana Milano

Image: Arbalete, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Come muoversi a Milano – Milano è una città ben collegata, dove ogni destinazione è facilmente raggiungibile grazie alla rete di trasporti pubblici. Ecco alcune informazioni utili per orientarti e utilizzare al meglio le linee disponibili.

Mappa della rete di trasporto milenese

schema rete metro Milano
Image: ATM

Per evitare di perdere l’orientamento, puoi scaricare la mappa delle linee metropolitane e ferroviarie suburbane. La mappa include anche le fermate che corrispondono a stazioni ferroviarie, terminal aeroportuali e parcheggi.

Pagamenti con carta di credito e dispositivi smart

A Milano è possibile pagare metro, autobus, tram e filobus utilizzando una carta di credito, un bancomat o dispositivi smart come telefoni o smartwatch.

App ufficiale ATM per pianificare il viaggio

Con l’app ATM (disponibile sugli store Android e App Store) puoi:

Biglietti e tariffe per Milano e dintorni

Questi biglietti sono validi sulle linee metropolitane, sui mezzi di superficie (bus, tram, filobus) e sulle linee ferroviarie suburbane (linee S).

Come acquistare i biglietti

Raggiungere luoghi chiave di Milano

Abbonamenti e integrazioni tariffarie

Gli abbonamenti urbani non sono validi per raggiungere Rho Fiera o il Forum di Assago. È necessario acquistare un’estensione tariffaria da €1,70, disponibile alle biglietterie automatiche o nei punti vendita autorizzati.

Servizi per passeggeri con mobilità ridotta

Puoi controllare in tempo reale lo stato di ascensori e montascale nelle stazioni della metro. Per ulteriori informazioni, chiama il numero 02 48 607 607 (tasto 1).

Parcheggi di interscambio

I parcheggi multipiano sono situati nei pressi delle stazioni metro. La sosta sulle strisce blu è a pagamento, con diverse modalità di pagamento disponibili.

Bike sharing e trasporto di bici e monopattini

Il servizio BikeMi consente di spostarsi con biciclette tradizionali ed elettriche. Puoi anche trasportare bici e monopattini sui mezzi pubblici, secondo le regole indicate sul sito ATM.

Servizio notturno

Al termine del servizio della metro, entrano in funzione i bus notturni che operano fino al mattino. I biglietti validi per il servizio notturno sono quelli della tariffa Mi1-Mi3 (€2,20).

Exit mobile version