Xiaomi Kunlun 2026 spyshot Xiaomi Kunlun 2026 spyshot

Xiaomi ha in cantiere un SUV per il 2026: nome in codice “Kunlun”

Nuove foto spia rivelano il SUV di Xiaomi, “Kunlun”, previsto per il 2026. Tutti dettagli sul design e le tecnologie adottate.

Nuove foto spia hanno svelato quello che potrebbe essere il prossimo SUV di Xiaomi. Secondo un blogger cinese, ripreso da CarNewsChina, quello che vedete sarebbe il nuovo SUV Xiaomi, con nome in codice “Kunlun“, e il lancio sarebbe previsto per il 2026. Dovrebbe trattarsi di immagini estratte da in cui compaiono barriere di cantiere con il logo automobilistico di Xiaomi, a conferma dell’origine del SUV.

Xiaomi Kunlun 2026 spyshot
Image: CarNewsChina

Il SUV presenta una carrozzeria più squadrata e robusta, suggerendo un’impostazione più orientata alla famiglia, in contrasto con il design sportivo della berlina Xiaomi SU7. Tuttavia di tratterebbe di informazioni coerenti con la roadmap tecnologica di Bosch, rivelata accidentalmente lo scorso settembre, che aveva anticipato i piani di Xiaomi per il settore automobilistico. Secondo la roadmap, Xiaomi prevede di lanciare due nuovi mezzi nel 2025: la Xiaomi SU7 Ultra e appunto il primo SUV con nome in codice MX11. Dopo questi modelli, Xiaomi introdurrà il suo primo SUV a lungo raggio nel 2026.

Xiaomi Kunlun 2026 spyshot
Image: CarNewsChina

La roadmap indica che entrambi i SUV in arrivo saranno dotati di sistemi di sterzata posteriore. Il SUV a lungo raggio, inizialmente denominato N3 nei documenti Bosch, sarà inoltre equipaggiato con il sistema di frenata intelligente IPB 2.0 (Intelligent Power Brake) di Bosch, che rappresenta l’ultima evoluzione della tecnologia di frenata dell’azienda.

Le foto spia mostrano un SUV di grandi dimensioni, rafforzando l’associazione con il nome in codice “Kunlun”, che richiama la catena montuosa più estesa della Cina. Sebbene le specifiche tecniche non siano ancora state rivelate, il sistema di propulsione segnerebbe una significativa diversificazione nella strategia di Xiaomi per le motorizzazioni, attualmente focalizzata sui veicoli elettrici puri.