Yamaha MotoGP 2025 Yamaha MotoGP 2025

Yamaha YZR-M1 2025: scheda tecnica ufficiale

Le specifiche tecniche della Yamaha YZR-M1 2025: motore da 1000cc, oltre 270 CV, freni Brembo e sospensioni Öhlins.

La protagonista della presentazione del rinnovato Monster Energy Yamaha MotoGP Team è senza dubbio lei, la Yamaha YZR-M1 2025 che sarà affidata ai piloti ufficiali Fabio Quartararo e Álex Rins ed a quelli del team Prima Pramac Yamaha MotoGP, Jack Miller e Miguel Oliveira. 

Yamaha MotoGP 2025: livrea rinnovata e nuovo team principal

Yamaha YZR-M1 2025: scheda tecnica

Yamaha MotoGP 2025
Image: Yamaha Racing

In attesa del nuovo motore V4 che dovrebbe arrivare a metà stagione, per ora, la stagione del Team Monster Energy Yamaha MotoGP inizierà con il motore noto, il classico quattro cilindri in linea da 1000cc. Tuttavia, queste sono le specifiche tecniche ufficiali della nuova YZR-M1 2025:

  • Motore: propulsore a quattro cilindri in linea da 1000cc, raffreddato a liquido, con albero motore cross-plane.
  • Trasmissione: cambio a sei marce di tipo cassette, con rapporti di trasmissione intercambiabili.
  • Sospensioni: Forcelle a steli rovesciati e ammortizzatore posteriore, entrambi firmati Öhlins.
  • Cerchi: ruote in magnesio forgiato da 17 pollici sia all’anteriore che al posteriore.
  • Impianto Frenante:
    • Anteriore: Pinze monoblocco Brembo GP4 in alluminio alettato, ricavate dal pieno, con attacco radiale e quattro pistoni in titanio. Doppi dischi in carbonio Brembo.
    • Posteriore: Pinza Brembo in alluminio con attacco assiale e due pistoni, disco in acciaio.
  • Telaio: struttura in alluminio Delta Box a doppio trave con geometria dello sterzo regolabile. Forcellone in alluminio e CFRP (polimero rinforzato con fibra di carbonio).
  • Potenza: oltre 270 cavalli (198,5 kW).
  • Centralina Elettronica: Sistema ECU Marelli, conforme alle normative FIM.
  • Pneumatici: Michelin da 17 pollici, disponibili sia in versione slick che da bagnato.
  • Peso: Superiore ai 157 kg, in conformità con i regolamenti FIM.
Yamaha MotoGP 2025
Image: Yamaha Racing